I video dei nostri incontri e seminari, ma non solo! Tanti contenuti interessanti e stimolanti sul tema della democrazia deliberativa e delle Assemblee dei Cittadini.
I video dei nostri incontri e seminari, ma non solo! Tanti contenuti interessanti e stimolanti sul tema della democrazia deliberativa e delle Assemblee dei Cittadini.
Assemblee dei cittadini. Una simulazione sulle politiche dell’acqua (Milano, 23/11/2019)
All’interno della Milano Partecipa (22-24 novembre 2019), il Comune di Milano, su iniziativa di Oderal e Democrazia Radicale, ha promosso un incontro sul tema delle Assemblee dei cittadini e una simulazione su un tema importante per il futuro della città: l’acqua. Vai alla pagina dell’evento.
XIII Congresso di Certi Diritti – prima giornata (Trento, 15/11/2019)
Riformare il diritto di famiglia con una Citizens’ Assembly è possibile? È già successo? Quali sono le prospettive? Di questo si è parlato durante la prima sessione del XIII Congresso di Certi Diritti a Trento. Vai alla pagina dell’evento.
Citizens’ Assembly: Una risposta alla crisi della democrazia elettorale – Esperienze internazionali e prospettive italiane (Roma, Parlamento, 15/07/2019)
Video dell’evento “Citizens’ Assembly: Una risposta alla crisi della democrazia elettorale – Esperienze internazionali e prospettive italiane” tenutosi il 15 Luglio 2019 nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati.
Dal dire al fare, noi – seconda ed ultima giornata (Napoli, 17/03/2019)
Al seminario “Dal dire al fare, NOI” tenutosi a Napoli sabato 16 e domenica 17 marzo 2019, si è tenuta la sessione “Democrazia a sorte, ovvero la sorte della democrazia” alla quale sono intervenuti i membri di ODERAL.
Webinar sulle Citizens’ Assemblies
Cosa sono le Citizens’ Assemblies e quali sono le loro principali caratteristiche? Due esperienze internazionali a confronto: Marcin Gerwin dalla Polonia e Mel Stevens dal Regno Unito. Audio in inglese, sottotitoli in italiano.
Stefano Sotgiu (Presidente di Prossima Democrazia) sullo stato dell’arte della democrazia deliberativa in Italia
Intervento del Presidente della nostra APS Stefano Sotgiu sullo stato dell’arte in Italia della Democrazia deliberativa e sulla diffusione delle Assemblee dei Cittadini, tenuto durante l’evento del Festival della Partecipazione 2022 a Bologna dal nome “Innovare la Democrazia. Nuovi istituti per la partecipazione politica di cittadini e cittadine”, realizzato dalla nostra associazione con ActionAid Italia – Bologna, 24 giugno 2022
Giuseppina Olia: una degli 800 cittadini europei sorteggiati per partecipare alla CoFoE
La testimonianza di Giuseppina Olia: una degli 800 cittadini europei sorteggiati per partecipare alla Conferenza sul Futuro dell’Europa; il più grande processo deliberativo della storia.
Samuele Nannoni (Vicepresidente di Prossima Democrazia) parla delle Assemblee dei Cittadini
Intervento di Samuele Nannoni, Vicepresidente di Prossima Democrazia, all’evento “Partecipare al futuro: Nuova generazione, nuova partecipazione” durante l’Assemblea dei Giovani Amministratori della Toscana, organizzato da ANCI Toscana – Scuola Normale Superiore, Pisa, 20 maggio 2022
Webinar “La partecipazione deliberativa in Italia dopo la chiusura della Conferenza sul Futuro dell’Europa”
Il nostro evento del 19 maggio “La partecipazione deliberativa in Italia dopo la chiusura della Conferenza sul Futuro dell’Europa” con Stefano Sotgiu (Presidente di Prossima Democrazia), Pier Virgilio Dastoli (Presidente del Movimento Europeo Italia), Virginia Fiume (Co-presidente del movimento paneuropeo Eumans).
Laboratorio Deliberativo sull’energia al Politecnico di Milano, 6 maggio 2022
Il laboratorio deliberativo sull’energia ideato da Prossima Democrazia e realizzato al Politecnico di Milano il 6 maggio 2022, durante la Civil Week, in collaborazione con Eumans, Politecnico di Milano, Comune di Milano e Legambiente.
“Bulzi Futura”: avvio del progetto di un’Assemblea dei Cittadini
Servizio del TG Videolina del 25 aprile 2022 sull’evento di presentazione del progetto “Bulzi Futura” per un’Assemblea dei Cittadini nel piccolo Comune della provincia di Sassari, tenutosi sabato 23 aprile 2022.
Nessuno ci salverà – Webinar sulle Assemblee dei Cittadini
Incontro organizzato e promosso da Extinction Rebellion Italia per parlare di crisi climatica, democrazia deliberativa, Assemblee dei Cittadini e la Proposta di legge di Politici per caso. Con tre dei soci fondatori di Prossima Democrazia: Rodolfo Lewanski, Martina Francesca e Samuele Nannoni.
Assemblee dei Cittadini: pratiche e teorie
Webinar organizzato da Extinction Rebellion Milano sulle Assemblee dei Cittadini: pratiche e teorie. Con tanti ospiti tra cui Lorenzo Lipparini – assessore alla partecipazione del Comune di Milano, Antonio Floridia – dirigente della Regione Toscana e il nostro Samuele Nannoni.
Assemblee dei Cittadini: pratiche e teorie
Webinar organizzato da Extinction Rebellion Milano sulle Assemblee dei Cittadini: pratiche e teorie. Con tanti ospiti tra cui Lorenzo Lipparini – assessore alla partecipazione del Comune di Milano, Antonio Floridia – dirigente della Regione Toscana e il nostro Samuele Nannoni.
Istituzionalizzare la Democrazia deliberativa – il caso delle Citizens’ Assemblies
Tra gli ospiti del meeting promosso da Extinction Rebellion Svizzera anche Dimitri Courant dell’Università di Losanna e Parigi 8.
La Prossima Democrazia | Rodolfo Lewanski | TEDxBologna 2016
Il professor Rodolfo Lewanski, socio fondatore di Prossima Democrazia, spiega perché la democrazia deliberativa sarà la “prossima democrazia”.
Istituzionalizzare la Democrazia deliberativa – il caso delle Citizens’ Assemblies
Tra gli ospiti del meeting promosso da Extinction Rebellion Svizzera anche Dimitri Courant dell’Università di Losanna e Parigi 8, supporter di Oderal
Webinar sulle Citizens’ Assemblies
Cosa sono le Citizens’ Assemblies e quali sono le loro principali caratteristiche? Due esperienze internazionali a confronto: Marcin Gerwin dalla Polonia e Mel Stevens dal Regno Unito. Audio in inglese, sottotitoli in italiano.
Assemblee dei Cittadini: pratiche e teorie
Webinar organizzato da Extinction Rebellion Milano sulle Assemblee dei Cittadini: pratiche e teorie. Con tanti ospiti tra cui Lorenzo Lipparini – assessore alla partecipazione del Comune di Milano, Antonio Floridia – dirigente della Regione Toscana e il nostro Samuele Nannoni.
Istituzionalizzare la Democrazia deliberativa – il caso delle Citizens’ Assemblies
Tra gli ospiti del meeting promosso da Extinction Rebellion Svizzera anche Dimitri Courant dell’Università di Losanna e Parigi 8, supporter di Oderal