Descrizione Progetto
ATTENZIONE: a causa dell’intenso proliferare in Europa e nel mondo di esperienze di Citizens’ Assembly, che salutiamo con immenso piacere, non ci è possibile mantenere costantemente aggiornata questa pagina. Al momento, essa presenta i principali e più significativi processi realizzatisi fino al 2022.
Citizens’ Assemblies nazionali
- Sulla riforma elettorale – Columbia Britannica (Canada), 2004
- Sulla riforma elettorale – Ontario (Canada), 2007
- Sulla riforma elettorale – Olanda, 2007
- Sulla riforma della Costituzione – Islanda, 2009
- G1000 – Belgio, 2011-2012
- Sulla riforma della Costituzione – Irlanda, 2013-2014
- Su varie tematiche legali e politiche – Irlanda, 2016-2018 *
- Sulla riforma della Costituzione – Mongolia, 2017
- Sull’uguaglianza di genere – Irlanda, 2019-2020
- Sul futuro del Paese – Scozia, 2020
- Sul futuro del Paese – Galles, 2020
- Sul ruolo della Germania nel mondo – Germania, 2020-2021
- Sull’eutanasia – Jersey, 2021
- Sulla tutela della biodiversità – Irlanda, 2022 **
- Sulla riforma della Costituzione e della legge elettorale – Bosnia-Erzegovina, 2022
- Sulla povertà energetica – Polonia, 2022

Citizens’ Assemblies nazionali su clima e ambiente
Citizens’ Assemblies locali
- Su come fronteggiare le inondazioni – Danzica (Polonia), 2016
- Sul miglioramento dell’aria e del clima – Danzica (Polonia), 2017
- Sul miglioramento dell’aria e del clima – Lublino (Polonia), 2018
- Sui diritti civili, LGBT e l’uguaglianza di genere – Danzica (Polonia), 2018
- Preparazione al referendum – Sion (Svizzera), 2019
- Sulla protezione del clima e dell’ambiente – Wroclaw (Polonia), 2020
- Sulla protezione del clima e dell’ambiente – varie città francesi, 2021
- Sulla protezione del clima e dell’ambiente – varie città britanniche, 2021
- Sulla protezione del clima e dell’ambiente – Poznan (Polonia), 2021
- Sulla protezione del clima e dell’ambiente – Ginevra (Svizzera), 2021
- Sul miglioramento della pulizia della città – Mostar (Bosnia Erzegovina), 2021
- Preparazione al referendum – Ginevra (Svizzera), 2021
- Preparazione al referendum – Bellinzona (Svizzera), 2022
- Sulle elezioni del sindaco – Dublino (Irlanda), 2022
- Sulla politica dei rifiuti – Kiryat Tiv’on (Israele), 2022
- Sulle strategie di sicurezza nazionale – varie città tedesche, 2022
